Skip to content
Ricerca Ricerca

Ciotola fai da te in FIMOair essiccato all'aria

Ciotola fai da te in FIMOair essiccato all'aria
20 min Facile

Sono le piccole cose della vita a fare la differenza
Conosciamo tutti la situazione fin troppo bene: mettiamo dei piccoli oggetti importanti in un posto preciso e la mattina dopo non li troviamo più. Aver perso nuovamente l'anello o le chiavi può essere triste o una vera scocciatura. Queste ciotole FIMOair fatte in casa sono perfette per riporre tutti i tuoi piccoli oggetti, come gioielli, cosmetici, chiavi e graffette. Dì addio al caos e alle ricerche infinite!

Istruzioni passo - passo

Stendere su un pezzo di carta da forno un panetto di FIMOair bianco con il rullo in acrilico fino a ottenere una sfoglia di circa 6 mm di spessore.

Consiglio: per ottenere uno spessore uniforme, posizionare una matita accanto alle due estremità della pasta da modellare da stendere e passarci sopra con il rullo in acrilico. Questi "distanziatori" assicurano che la sfoglia abbia uno spessore uniforme.

Prendere uno stampo rotondo delle dimensioni desiderate (ad es. 10 cm) e ritagliare la forma di base della ciotolina.

Posizionare il cerchio ritagliato su una ciotola di porcellana o di vetro, premendolo delicatamente in modo che aderisca perfettamente. In questo modo si ottiene una bella forma semicircolare.

Modellare la pasta FIMO con le mani umide fino a renderla liscia. Le crepe, giunzioni e irregolarità possono essere livellate con una spatola inumidita o con le dita bagnate.

Lasciare asciugare il FIMOair sulla ciotola in posizione orizzontale per almeno 24 ore a temperatura ambiente.

Quando la ciotolina sarà completamente asciutta, rimuoverla delicatamente dalla ciotola. Gli spigoli vivi o le irregolarità possono essere facilmente eliminati con una spugna abrasiva umida.

E ora è il momento di colorare. Scegliere i colori acrilici e colorare la ciotola a piacimento. Lasciare asciugare bene i colori.

Consiglio: i colori possono essere mescolati tra loro in tutta semplicità per avere una selezione ancora più ampia.

Anche gli schizzi di vernice danno un bell'effetto. Mescolare un colore qualsiasi, ad esempio il nero, con un po' d'acqua e applicare il colore con uno spazzolino. Indossare un guanto monouso. Accarezzare le setole con il pollice in modo da far apparire alcuni schizzi sulla ciotola. Lasciare asciugare bene il tutto.

Infine, stendere lo smalto lucido FIMO e lasciarla asciugare bene. La vernice rende la ciotola brillante come la ceramica smaltata proteggendola dall'umidità e dallo sporco.

Se vuoi, puoi creare altre ciotoline di diversi colori e dimensioni. Non ci sono limiti alla creatività.

Materiale necessario

Di cosa hai bisogno

ProdottoCod. articoloQuantità
FIMO®air 8103 argilla da modellare autoindurente - Prodotto singolo, bianco, 250 g 8103-0 1
FIMO® 8700 05 Rullo in acrilico - Blister con rullo acrilico 8700 05 1
FIMO® 8711 Attrezzi per modellare - Astuccio di plastica con 4 differenti attrezzi per modellare 8711 1
FIMO® 8700 04 Lame miste - Blister con 3 lame: 1 lama rigida, 1 flessibile e 1 seghettata, 2 impugnature in gomma 8700 04 1
FIMO® 8703 Vernice lucida - Blister Vernice lucida a base d'acqua, flaconcino da 10 ml con pennello integrato al coperchio 8703 01 BK 1
FIMO® 8700 08 Set levigatura - Blister Grind´n polish, set di levigatura con 3 diverse granulometrie (fine, superfine, microfine) 8700 08 1
STAEDTLER® 989 Pennello sintetico - Blister 3 pennelli: punta 2 rotonda, punta 8 rotonda e punta 8 piatta. 989-SBK3-3 1
STAEDTLER® 8500 Colori acrilici - Astuccio con 24 colori acrilici in colori assortiti 8500 C24 1

Hai bisogno anche di:

Stampini rotondi, piccola ciotola (all'incirca dello stesso diametro dello stampo), spazzolino da denti, carta da forno, 2 matite in grafite esagonale come distanziatore, ciotola con acqua per inumidire le dita, 1 piatto di carta per la pittura acrilica, 1 guanto monouso

Adesso non hai tempo?

Scarica l'articolo in PDF!

Articolo (PDF)

Potrebbe interessarti anche: