






I marcatori sono strumenti di scrittura che servono a evidenziare, scrivere o contrassegnare determinati punti. I marcatori a secco hanno come particolarità una mina morbida la cui scrittura sulla superficie non deve asciugarsi. Pertanto non sussiste il rischio di sbavare quanto evidenziato. Questi marcatori sono utilizzabili sulle più svariate superfici: legno, metallo, plastica, vetro, pelle e molto altro ancora. Trovate adesso nel sito STAEDTLER marcatori a secco resistenti all’acqua o idrosolubili per i più svariati utilizzi.
Marcatori a secco per svariate aree di utilizzo
Gli evidenziatori vengono utilizzati per evidenziare passaggi importanti in un testo. Evidenziare mentre si legge consente di comprendere meglio il testo e le informazioni lette mediante una visualizzazione a colori facilitando così la memorizzazione dei contenuti. Grazie all’evidenziazione è possibile ritrovare più rapidamente singoli passaggi particolari. Mentre gli evidenziatori liquidi evidenziano con l’inchiostro, i marcatori a secco sono dotati di una mina particolarmente morbida. Sono quindi eccezionali per:
- Evidenziare su carta sottile, perché la mina asciutta non trapassa la carta
- Marcare superfici lisce, ad esempio il metallo, la plastica o la vernice, perché questo tipo di marcatore non deve seccare e quindi non può sbavare.
- Marcare in modo coprente superfici scure o trasparenti come legno, vetro, pelle o pietra
Con i marcatori a secco non c’è il rischio che si secchino. Inoltre le evidenziazioni e le marcature con questi evidenziatori sono resistenti alla luce: la scritta rimane ben visibile anche dopo anni.
Marcatori a secco resistenti all’acqua per un’aderenza di lunga durata
Tra i marcatori a secco resistenti all’acqua di marca STAEDTLER ci sono:
Marcatori a secco resistenti all'acqua | Particolarità |
| |
|
Marcatori a secco idrosolubili per correggere
Nell’assortimento dei marcatori a secco idrosolubili di STAEDTLER trovate:
Marcatori a secco solubili in acqua | Particolarità |
| |
|
Per quali superfici sono adatti i marcatori a secco?
Tutti i marcatori a secco citati sono utilizzabili per scrivere sulle seguenti superfici:
- Carta
- Cartone
- Lucidi pr proiezione
- Plastica
- Metallo
- Lavagne bianche
- Polistirolo/styropor
- Vetro/porcellana
- Legno
- Pietra
- Pelle
Marcatori a secco come alternativa universale
Mentre per scrivere sulla carta sono adatti prevalentemente strumenti di scrittura come la penna a sfera, il roller a inchiostro, il fineliner o anche la matita, i marcatori a secco sono per così dire un’alternativa che va beneper tutte le superfici: lo stesso prodotto si può usare contemporaneamente su molte superfici diverse. Potete scegliere tra marcatori a secco resistenti all’acqua e quelli idrosolubili, secondo le vostre personali esigenze.