Skip to content
Ricerca Ricerca

Storia di STAEDTLER
Ideatori da secoli

Development of STAEDTLER logo with Mars head

La testa di Marte ha una lunga tradizione in STAEDTLER e il suo aspetto è cambiato nel tempo. Oggi la testa di Marte blu non è solo il logo e il marchio di STAEDTLER, ma è anche simbolo di ricchezza di idee, creatività e ispirazione. È soprattutto il coraggio di trasformare le idee in realtà. Già nel XVII e XIX secolo, Friedrich Staedtler e il suo bis-bisnipote, il fondatore dell'azienda Johann Sebastian Staedtler, hanno rivoluzionato la produzione di matite in grafite e matite colorate.

Un produttore di matite che scrive la storia

Nella seconda metà del XVII secolo Friedrich Staedtler produceva e vendeva matite di grafite in legno. La particolarità era che produceva sia la mina sia il suo rivestimento. Ha così posto le basi per l'artigianato autonomo di Norimberga per la produzione di matite di grafite. Friedrich Staedtler è oggi il primo produttore tedesco di matite di grafite citato da fonti documentate.

Friedrich Staedtler

Friedrich Staedtler

Friedrich Staedtler nacque a Norimberga, figlio di un trafilatore di fili d'oro e d'argento fu battezzato il 17 novembre 1636.

Friedrich Staedtler

Friedrich Staedtler lavorò come bottegaio. A partire dal 1662 circa, produceva in proprio matite di legno con mine in grafite, con il dissenso dei falegnami e degli armaioli di Norimberga. Nonostante il divieto di produzione del Consiglio di Norimberga, Friedrich Staedtler non abbandonò la sua idea. L'incisione su rame mostra l'officina, nel XVII secolo, di un "tagliatore di biacca", che oggi chiamiamo "produttore di matite" (incisione su rame di Christoph Weigel il vecchio, dei primi anni del XVIII secolo).

Friedrich Staedtler si considerò un produttore di matite in grafite (1662), così come un tagliatore di biacca e un prodotture di matite (1664), come oggi sappiamo grazie ai registri di battesimo dei suoi primi due figli. Nel 1675 Friedrich Staedtler conquistò infine la cittadinanza della città imperiale di Norimberga.

PreviousNext

L'invenzione della matita colorata

Già nel 1834 Johann Sebastian Staedtler, nipote di Friedrich Staedtler, iniziò a produrre un nuovo tipo di matita. Riuscì a migliorare la comune matita sanguigna in modo tale che "si lasciasse temperare finemente come le matite in grafite", per ottenere linee sottili e aderire meglio alla carta. Grazie alla sua innovazione, Johann Sebastian Staedtler non entrò a far parte della storia solo come produttore di matite in grafite, ma anche come inventore della matita colorata di legno a base di gesso a olio. Nel 1835 Johann Sebastian STAEDTLER pose le basi per l'odierno gruppo STAEDTLER.

Johann Sebastian Staedtler

Johann Sebastian Staedtler

Johann Sebastian Staedtler nacque nel 1800, figlio del produttore di matite di Norimberga Paulus Staedtler e imparò a produrre matite in grafite e sanguigne. Lavorò con ambizione e infine con successo per realizzare a livello industriale matite colorate a base di gesso a olio. Le note matite sanguigne coprivano uno spettro cromatico che spaziava dal rosso chiaro a quello scuro, al viola o al marrone rossiccio.

Creta Polycolor STAEDTLER

Nel 1834 Johann Sebastian Staedtler rese pubblico il suo sviluppo di una matita colorata, per il momento, di colore rosso, che si poteva temperare come la matita in grafite e che convinceva per la sua costante colorazione e durezza. Il processo di produzione, in cui altri pigmenti colorati venivano successivamente mescolati con agenti leganti, macinati ed essiccati in un forno, fu una sua idea. Ha fatto di Johann Sebastian Staedtler è stato pioniere di un prodotto che ha cambiato molto la vita quotidiana. Un'idea che ha generato onde colorate.

Company J.S. Staedtler 1835

L'idea entrò rapidamente in serie. Già il 9 ottobre 1835 Johann Sebastian Staedtler ricevette l'autorizzazione per fondare la sua fabbrica. All'inizio, la sua azienda "J.S. Staedtler", oltre alle matite in grafite, produceva anche le matite sanguigne perfezionate. Più tardi, a partire dal 1844, la produzione di matite colorate si arricchì anche di altri colori. Nacque così la matita colorata, proprio come la conosciamo oggi.

Nel primo catalogo del 1860, l'azienda J.S. Staedtler proponeva già le sue matite colorate con il marchio di prodotto "Creta Polycolor" in 100 colori diversi, ad esempio in "rosso scuro inglese", "verde mare" o "azzurro".

PreviousNext

Ideazione della fucina di Norimberga

STAEDTLER Headquater Nuremberg

Norimberga è la culla dell'azienda STAEDTLER. Da qui, innovazioni di prodotto come le matite colorate del marchio "Creta Polycolor" oltrepassarono i confini della città della Franconia, per raggiungere, a partire dagli anni '50, anche i Paesi europei confinanti. Ancora oggi Norimberga è la sede centrale di STAEDTLER.

Nel 1853 J.S. Staedtler fece il suo debutto alla mostra mondiale di New York - con successo. Pochi anni dopo, in Austria, Francia, Inghilterra, Italia, Russia, America e Medio Oriente vennero apprezzati i prodotti di qualità tedesca: più di due milioni di matite furono prodotte da 54 collaboratori.

J.S. STAEDTLER Noris old packaging

La città di Norimberga, con il suo famoso panorama, è da quasi 200 anni la sede principale di STAEDTLER. Si ritrova anche nel nome di un marchio famoso: le matite NORIS di STAEDTLER che celebrano il comune soprannome della città.

PreviousNext

Le idee diventano compagne di vita quotidiana

A metà del XIX secolo la matita colorata per uso domestico, e non lavorativo, faceva ancora scalpore. Oggi è diventata una compagna fedele che ispira le persone di tutte le età e in ogni fase della vita. Oggi STAEDTLER offre un'ampia gamma di prodotti che punta sempre su nuove idee. STAEDTLER produce ad esempio anche matite colorate "Made from Upcycled Wood" realizzate con piccoli residui di legno. Nel corso degli anni, alcune matite classiche sono diventate oggetti di culto, come la matita in grafite Mars Lumograph, la matita Noris o i pennarelli Lumocolor. Le idee si trasformano in prodotti. Alcune delle pietre miliari di STAEDTLER:

1900 Mars STAEDTLER

I classici in blu Mars
in inverno STAEDTLER registra il marchio "Mars", l'inizio di un'era.

1934 Noris STAEDTLER

Una look famoso in tutto il mondo:
la matita Noris presenta l'iconico motivo a strisce giallo-nero.

1964 Lumcolor STAEDTLER

Un vero eroe della quotidianità:
la prima penna Lumocolor con refill trova posto nell'assortimento.

1965 Mars Plastic

Total white:
la nuova gomma per cancellare Mars plastic elimina in un batter d'occhio le linee indesiderate.

1988 Pigment liner STAEDTLER

Per linee extra fini e precise:
il Marsgraphic pigmentliner 308 conquista il mercato.

1996 FIMO soft

Ancora più morbido:
FIMO soft è la nuova pasta da modellare per bambini e creativi.

1997 triplus learner's pencil STAEDTLER

L'inizio di qualcosa di grande:
viene presentata la matita ergonomica triangolare triplus, per i primi esercizi di scrittura.

1999 Development of STAEDTLER-Box packaging

Una nuova sistemazione:
nella STAEDTLER Box il prodotto è al centro dell'attenzione, un'innovazione nell'imballaggio.

2009 New pencil manufactoring process WOPEX by STAEDTLER

A prova di futuro:
le prime matite Wopex vengono prodotte con un nuovo processo di produzione.

Idee da FIMO

Sophie Rehbinder-Kruse

Le idee non hanno bisogno solo di carta e penna. Dal 1939 Sophie Rehbinder-Kruse, figlia della famosa produttrice di case di bambole Käthe Kruse, cerca una nuova pasta da modellare per le teste delle bambole. Nel 1954 introduce sul mercato una pasta da modellare facile da modellare e fotopolimerizzare di qualità mai vista prima con il nome di FIMOIK.

FIMOIK packaging

Modellare, plasmare e creare oggetti secondo i propri desideri: tutto ciò è stato possibile all'improvviso con FIMOIK, disponibile in diversi colori. A partire dal 1964, la pasta, che difficilmente poneva limiti alla creatività, viene venduta con un nuovo nome dal produttore di articoli di cancelleria Eberhard Faber. Nasce così FIMO.

Nel 1978 STAEDTLER acquisisce la Eberhard Faber GmbH di Neumarkt i.d. Oberpfalz e quindi anche tutti i diritti sulla pasta da modellare. Dal 2009 STAEDTLER la distribuisce con il proprio marchio aziendale. FIMO è oggi disponibile come pasta da modellare fotopolimerizzabile o asciugabile all'aria. Offre così ancora più possibilità di dare forma alle proprie idee.

PreviousNext

I nostri creatori di idee

Noris® 120 Noris® 120 Matita in grafite Matita in grafite gradazione 2B (-0)
Noris® colour 185 Noris® colour 185 Matita colorata Astuccio con 12 matite colorate in colori assortiti
Noris® digital jumbo 180J 22 Noris® digital jumbo 180J 22
FIMO® soft 8020 FIMO® soft 8020 FIMO soft Panetto colore giallo sole
Lumocolor® non-permanent pen 311 Lumocolor® non-permanent pen 311 Penna universale non-permanent S STAEDTLER box con 6 Lumocolor non-permanent colori assortiti
Mars® plastic 526 50 Mars® plastic 526 50 Gomma di ottima qualità Gomma bianca dimensioni:65 x 23 x 13 mm
pigment liner 308 pigment liner 308 Penna a punta sintetica sottile STAEDTLER box con 8 pigment liner nero in tratti assortiti (0,05 - 0,1 - 0,3 - 0,5 - 0,7 - 1,0 - 1,2 - 0,3/2.0)
Mars® Lumograph® 100 Mars® Lumograph® 100 Matita in grafite Matita in grafite gradazione HB
Lumocolor® whiteboard marker 351 Lumocolor® whiteboard marker 351 Marcatori per lavagne bianche con punta tonda STAEDTLER box con 4 Lumocolor whiteboard colori assortiti
Textsurfer® classic 364 Textsurfer® classic 364 Evidenziatore Astuccio con 6 evidenziatori in colori assortiti
triplus® fineliner 334 triplus® fineliner 334 Fineliner con fusto triangolare STAEDTLER box con 20 triplus fineliner in colori assortiti
Previous Next

Idee per il futuro

Il futuro ha bisogno di buone idee E STAEDTLER sviluppa costantemente buone idee. Sia che si tratti della tecnologia Dry SAFE, di imballaggi sostenibili o di matite in Upcycled Wood. Realizziamo idee che rendono i nostri prodotti più sostenibili, efficienti e duraturi.

La sostenibilità in STAEDTLER