Wonderful Words: idee lettering creative da imitare

Chi ama disegnare lettere in modo artistico e creativo non dovrebbe dimenticarle in taccuini o blocchi per appunti. Infatti, con il lettering si possono realizzare vere opere d’arte su carta o su tanti altri supporti. Nelle nostre idee creative ti sveliamo le varie possibilità per creare da solo le tue scritte. Con le nostre idee lettering potrai abbellire la tua casa in un batter d’occhio. Ti offriamo ispirazioni creative e ti spieghiamo come metterle in pratica passo per passo, in tutta semplicità.
Consiglio: chi non ha ancora provato a realizzare idee hand lettering da solo, oppure è ancora alle prime armi, può consultare la nostra Guida all’hand lettering con tutte le nozioni di base. Con un po’ di esercizio chiunque può diventare bravo e creare lettere artistiche scritte a mano.
- Poster lettering “Sweet dreams” per la cameretta dei bambini
- Poster lettering “Memories” per la parete delle foto
- Poster lettering “Gin Tonic” per la cucina
- Appendichiavi DIY con scritta lettering
- Upcycling tagliere con scritta lettering
- Decorazioni hand lettering da tavola
- Scritte con la pasta modellabile FIMO

Devi fare un regalo per una nascita? Oppure vuoi abbellire la cameretta del tuo piccolo tesoro? Che ne diresti di un poster con una scritta creativa? Un grazioso motivo completa l’opera d’arte.
Non ci sono limiti alla creatività perché, come sappiamo, ai bambini piacciono le cose colorate. E naturalmente è possibile abbinare i colori all’arredamento della cameretta. Ma c’è di più: per questa idea lettering non ci vuole molto. Con un pigment liner, matite colorate acquerellabili e matite in grafite puoi realizzare il tuo progetto DIY in un batter d’occhio. Una scritta adatta ai bambini e un motivo minimalista andranno benissimo.
Gli scatti dell’ultima festa in famiglia, i più bei ricordi delle vacanze o foto di paesaggi da sogno si sono guadagnati un posto speciale? Una parete per le foto realizzata con cura consente di rivivere questi magici momenti. E noi ti proponiamo un'idea lettering perfetta per valorizzarli al meglio: crea un poster DIY mettendo su carta una scritta hand lettering adeguata. Per questa idea lettering non ci sono limiti alla creatività. Prova scritte, colori e frasi diverse, finché non trovi la combinazione che ti soddisfa. Nel creare da solo il tuo poster con scritte ti suggeriamo innanzitutto di disegnare le singole lettere a matita. Così potrai correggere rapidamente eventuali piccoli errori. Successivamente dovrai solo ripassare la scritta con un pigment liner ed ecco che l’opera d’arte sarà pronta.
Infine, consigliamo di appenderla al muro tra le foto dotandola di una cornice adeguata. Così potrai mettere in risalto i tuoi ricordi in modo ottimale.


Chi si è creato un angolo bar fra le quattro mura può aggiungervi il proprio tocco personale con una decorazione hand lettering. Infatti, con pennello o matite si può mettere su carta una frase adeguata e creare un poster personalizzato in un batter d’occhio. Anche in questo caso, vale il motto: meno è meglio.
Realizza il poster con una scritta significativa che ti piace, non ti serve nient’altro. Infatti, le lettere disegnate in modo artistico sono veri capolavori che arredano di per sé. Naturalmente un poster DIY non è ideale solo per l’angolo bar, ma l’idea lettering si inserisce perfettamente anche in sala da pranzo o in cucina.
Sono sul tavolo? Sono scivolate tra i giornali? Oppure sono rimaste nella tasca di qualche giacca? Cercare le chiavi per ore non è solo fastidioso, ma anche dispendioso in termini di tempo. Ma da oggi può diventare solo un ricordo! Perché abbiamo un’idea lettering creativa che ti farà dimenticare la frenetica ricerca delle chiavi prima di uscire di casa.
Ti basterà costruire un appendichiavi di legno e decorarlo con una scritta realizzata personalmente. Sì, hai letto bene: l’hand lettering si esegue alla perfezione anche su legno. Si utilizza un semplice marker permanente. Questa idea lettering su legno non è solo bella da vedere, ma anche assolutamente pratica.


Chi ha ancora un vecchio tagliere di legno in casa può valorizzarlo al meglio nel suo prossimo progetto di lettering DIY. Infatti, con una scritta adeguata può essere trasformato in un fantastico elemento decorativo per la cucina da collocare, ad esempio, accanto alla macchina da caffè. Ti basterà decorarlo con la scritta che hai scelto utilizzando un marcatore a secco.
Se è il tuo primo hand lettering su legno dovresti fare un po’ di esercizio, ad esempio su uno scarto, prima di realizzare l’idea lettering sul tagliere. Questo perché i piccoli errori su questo materiale non sono così facili da correggere come su carta.
Che sia per Natale, per un compleanno o un matrimonio: per festeggiare degnamente queste occasioni molte persone addobbano la tavola a festa. Per creare un’atmosfera suggestiva sul tavolo da pranzo non c’è niente di meglio delle candele. E con la nostra idea lettering abbellire semplici lanterne in vetro diventa un gioco da ragazzi.
Ti basterà tagliare a misura un centrino sottotorta, decorarlo con un lettering DIY e applicarlo sul vetro. Chi lo desidera può scrivere sul centrino sottotorta frasi adeguate all’evento o il menu. E chi non ha ancora un’idea lettering personale può utilizzare un modello. Così potrai creare, in un batter d’occhio, un’atmosfera ricca di stile per la tavola imbandita a festa.


Le lettere dalle linee ondulate si possono creare con le matite ma anche con la pasta modellabile FIMO, ideale per il lettering. Oltre a utilizzarla come elemento di decorazione lettering su librerie e comò o come adesivo murale, si può persino fissare a una collana. Infatti, con l’aiuto di ferri per lavorare a maglia e una catenina, le lettere in FIMO si trasformano presto in una collana statement.