Set di gioielli con FIMO leather-effect

Creazioni stravaganti in look similpelle
Orecchini, ciondoli, braccialetti: a te la scelta. Con FIMO leather-effect puoi realizzare tutti i gioielli che vuoi in tutta semplicità. La nuova pasta modellabile rimane flessibile dopo l'indurimento ed è quindi ideale per creare gioielli personalizzati.
Inoltre, grazie alla particolare struttura della superficie, le tue creazioni avranno un look similpelle. I colori allegri e vivaci invogliano a realizzare modelli altrettanto vivaci.

Stendere un blocco di FIMO leather-effect color cocomero utilizzando la macchina stendi FIMO impostata sul livello 5 fino a formare una sfoglia lunga. Le sfoglie devono essere spesse circa 1-2 mm, larghe 3 cm e lunghe 10 cm.

Quindi, sempre usando la macchina stendi FIMO al livello 5, realizzare sfoglie un po' più spesse impiegando un panetto di FIMO leather-effect color grigio tortora. Una volta ottenuta la sfoglia, posizionarvi sopra la sfoglia rossa esercitando un po' di pressione.
Ritagliare la parte in eccesso.

Passare entrambe le sfoglie nella macchina impostata sul livello 2. Proseguire poi con gli altri livelli per rendere la sfoglia progressivamente più sottile. Alla fine, stendere le sfoglie nella macchina stendi FIMO al livello 5, in modo da ottenere sfoglie di almeno 30 cm di lunghezza.
Far indurire la sfoglia lunga in forno statico preriscaldato a 130 °C per 30 minuti.

Posizionare su una base per lavori di taglio la sfoglia indurita. Usare un righello e una matita per misurare una sfoglia di 3 cm di spessore e 30 cm di lunghezza (per polsi più stretti, 28 cm o 26 cm).
Utilizzare il righello come ausilio guida e ritagliare la sfoglia con un bisturi.

Contrassegnare prima con una matita la posizione dei bottoni. Dopodiché, praticare i fori con un'apposita pinza di punzonatura.

Per le tre fessure, misurare le distanze con un righello e contrassegnarle con la matita. Ritagliare le fessure nelle soglie di FIMO mantenendo circa 1 cm di distanza dai fori.

Fissare i bottoni usando la pinza o l'utensile di fissaggio.
Importante: ricordarsi di girare il braccialetto quando si fissano le seconde parti dei bottoni!

Per gli orecchini, usare i resti di materiale tagliati all'inizio o realizzare un'altra sfoglia FIMO leather-effect a due colori.
Usando la matita, misurare due pezzi di 8 cm di lunghezza e 1,5 cm di spessore e ritagliarli con un bisturi. Infine, arrotondare le estremità con le forbici.

Punzonare un piccolo foro alle due estremità con la pinza per punzonatura. Qui intagliare solo due fessure con il bisturi. Nel farlo, assicurarsi di mantenere una distanza sufficiente dai i fori. Quindi piegare le due estremità l'una sopra all'altra e chiuderle in un anello di piegatura. Fissarvi il secondo anello di piegatura e l'orecchino a gancio.
Ed ecco fatto!
Di cosa hai bisogno
Prodotto | Cod. articolo | Quantità |
---|---|---|
FIMO® leather-effect 8010 FIMO effect-leather - Panetto colore grigio tortora | 8010-809 | 1 |
FIMO® leather-effect 8010 FIMO effect-leather - Panetto colore anguria | 8010-249 | 1 |
FIMO® 8700 22 Termometro da forno - Blister con 1 termometro da forno | 8700 22 | 1 |
Hai bisogno anche di:
piano da lavoro liscio (vetro o ceramica), forbici, base per lavori di taglio, bisturi, matita, righello, pinza per punzonatura, 4 bottoni Anorak (12 mm), pinza o strumento di fissaggio, 4 anelli di piegatura e 2 orecchini a gancio, pinza per gioielli
Adesso non hai tempo?
Scarica l'articolo in PDF!