Marcatori per scrivere su quasi tutte le superfici: tutte le informazioni sugli ambiti d'impiego delle penne universali

Ci sono situazioni in cui abbiamo bisogno di penne per attività specifiche: ad esempio, per scrivere sulle etichette della biancheria, riportare il nome delle piante sui vasi di fiori in giardino oppure scrivere il nome del cantante sul CD masterizzato. A questo scopo, dobbiamo utilizzare penne con caratteristiche particolari, con un inchiostro che aderisca perfettamente su superfici speciali: che si tratti di carta, legno o vetro. Utilizzando penne universali permanenti, le scritte rimangono indelebili e resistenti all'acqua su quasi tutte le superfici. Le penne universali sono versatili e offrono numerose opportunità di utilizzo: di seguito ne spiegheremo in dettaglio i diversi ambiti d'impiego.
Il segreto dell'inchiostro delle penne universali
Le penne universali sono marcatori speciali, con cui si può colorare e scrivere perfettamente su tutte le superfici. L'inchiostro di questi versatili prodotti è il segreto del loro successo:
- Si asciuga in pochi secondi
- Non si cancella
- Aderisce perfettamente anche sulle superfici lisce
Pertanto, le penne universali sono assolutamente perfette per i più svariati ambiti d’impiego e sono disponibili in svariati modelli:
I marcatori permanenti sono adatti per quasi tutti gli ambiti d'impiego in cui l'inchiostro potrebbe sbavare su un fondo liscio o entrare in contatto con l'umidità. Infatti, i marcatori permanenti non sono soltanto indelebili, ma anche resistenti all'acqua e quindi adatti all'uso in ambiente esterno. L’inchiostro permanente di elevata qualità si può utilizzare su quasi tutte le superfici. Inoltre, i colori di queste penne sono resistenti alla luce e mantengono a lungo la loro brillantezza.
I marcatori non permanenti aderiscono bene sulle superfici lisce come i marcatori permanenti. Tuttavia, le penne non permanenti presentano un inchiostro idrosolubile. Di conseguenza, questo tipo di penne universali è adatto per tutti gli ambiti d'impiego in cui l'inchiostro, su un oggetto, non deve sbavare, senza però essere permanente - ad esempio, le penne per lucidi per proiezioni con la lavagna luminosa. È possibile cancellare dalle superfici lisce le scritte realizzate con queste penne correggibili in qualsiasi momento e senza lasciare residui.
Con le penne universali, permanenti e non permanenti, si può colorare e scrivere su quasi tutte le superfici su cui le penne a punta fine e i pennarelli convenzionali non funzionerebbero. Per questo motivo, coloro che utilizzano questi prodotti versatili hanno a disposizione moltissime possibilità di impiego. I tipi di superficie riportati di seguito non rappresentano alcun problema per le penne universali:
Le penne universali sono disponibili in diverse larghezze di tratto, a seconda che si voglia realizzare scritte sottili oppure scritte più spesse visibili da lontano. Inoltre, i marcatori sono disponibili con punta tonda o a scalpello. I prodotti con punta a scalpello hanno il vantaggio che la larghezza di tratto risulta variabile a seconda di come si tiene in mano la penna mentre si scrive. In più, le penne universali non sbavano, il che le rende perfette anche per i mancini.
I marcatori devono garantire un elevato standard qualitativo, lunga durata e affidabilità, affinché soddisfino tutte queste esigenze e forniscano risultati convincenti su quasi tutte le superfici. La gamma di penne Lumocolor STAEDTLER è la soluzione ottimale. La panoramica seguente spiega con quale marcatore STAEDTLER si può ottenere il miglior risultato in un determinato ambito d'impiego: