Skip to content
Ricerca Ricerca

Lettere effetto cemento - Stravagante design per decorare la casa

Lettere effetto cemento - Stravagante design per decorare la casa
60 min Facile

L’effetto cemento è l’ultima tendenza in fatto di decorazioni per la casa. Ora con le eleganti lettere decorative effetto cemento puoi donare alla tua casa un tocco urban chic. Abbellisci i davanzali delle finestre, le pareti o i bordi degli scaffali e dona alla tua casa un’atmosfera accogliente. Il bello è che le lettere dall’aspetto massiccio in FIMOair light non sono per niente pesanti come il cemento ma leggere come una piuma e fanno sempre una bella figura: perfette da collocare, appendere o attaccare.

Istruzioni passo - passo

Stendere una confezione di FIMOair light bianco per lettera fino a ottenere una striscia di circa 3 cm di spessore.

Consiglio:
durante la stesura, posizionare due listelli di legno con un'altezza di 3 cm a sinistra e a destra del blocco di FIMOair light per ottenere un'altezza uniforme del blocco di FIMOair light steso.

Ritagliare i cartamodelli delle lettere, inumidirli e disporli sulla lastra di FIMOair light. Incidere il contorno con il bisturi o con un coltello da cucina.

Scarica il modello per le lettere 

Rimuovere il modello e incidere con la lama rigida verticalmente dall’alto sulle linee. Quindi ritagliare con cura le lettere lungo il contorno. Ripetere il procedimento per tutte le lettere e quindi lasciarle essiccare all’aria.

Una volta essiccate o indurite le lettere, si possono rimuovere le piccole irregolarità dalla superficie con le spugnette abrasive. Piccole crepe e fori sono tuttavia necessari per conferire alle lettere lo specifico aspetto del cemento.

A questo punto dipingere le lettere con una pittura grigia (ad es. Chalky Finish grigio pietra di Rayher). Per accentuare ancor di più l’effetto cemento cospargere un po’ di sabbia sul colore fresco e spazzolare.

Spennellare tutti i lati stretti delle lettere con la colla per foglia di metallo e lasciare asciugare. Saltare il lato anteriore delle lettere perché non viene dorato.

Applicare con attenzione la foglia di metallo lato per lato con un pennello morbido e asciutto picchiettando con delicatezza per far aderire.

Per una migliore protezione delle lettere, dipingerle alla fine con una vernice semiopaca e lasciarle asciugare bene.

Materiale necessario

Di cosa hai bisogno

ProdottoCod. articoloQuantità
FIMO® 8700 05 Rullo in acrilico - Blister con rullo acrilico 8700 05 1
FIMO® 8700 04 Lame miste - Blister con 3 lame: 1 lama rigida, 1 flessibile e 1 seghettata, 2 impugnature in gomma 8700 04 1
FIMO® 8711 Attrezzi per modellare - Astuccio di plastica con 4 differenti attrezzi per modellare 8711 1
FIMO® 8700 08 Set levigatura - Blister Grind´n polish, set di levigatura con 3 diverse granulometrie (fine, superfine, microfine) 8700 08 1
FIMO® 8781 Foglia di metallo - Foglia di metallo color oro 8781-11 1
FIMO® 8781 Foglia di metallo - Foglia di metallo color argento 8781-81 1
FIMO® 8781 Foglia di metallo - Foglia di metallo color rame 8781-26 1
FIMO® 8782 Collante per foglia di metallo - Blister con 1 flaconcino di collante per foglia di metallo 8782 BK 1
FIMO® 8705 Vernice satinata - Blister con vernice satinata, flaconcino da 35 ml 8705 01 BK 1

Hai bisogno anche di:

piano da lavoro liscio (vetro o ceramica), pennelli, forbici, bicchiere, lima semicircolare, carta abrasiva P120, stuzzicadenti, sabbia, filo di cotone bianco, 2 listelli di legno di 30 mm x 18 mm x 30 cm di lunghezza.

Per dipingere: pittura a gesso in grigio (ad es. Chalky Finish di Rayher), sabbia

Adesso non hai tempo?

Scarica l'articolo in PDF!

Articolo (PDF)

Potrebbe interessarti anche: