Iniziare uno Studygram

Cos’è uno Studygram?
Uno Studygram è una community in cui gli studenti si aiutano l’un l’altro, dove noi studenti condividiamo le nostre esperienze attraverso storie che mostrano sia gli alti sia i bassi della nostra vita, dove condividiamo trucchi per lo studio, diamo consigli organizzativi e forniamo motivazione. È molto più di un semplice gruppo di studenti: insieme siamo super eroi perché quando qualcuno si sente giù ci riuniamo e ci ricordiamo l’un l’altro che raggiungere i nostri sogni e i nostri obiettivi è possibile. Una cosa che abbiamo in comune è la passione per la cancelleria! Ci motiviamo l’un l’altro condividendo una marea di bellissimi appunti. In poche parole, Studygram è un mondo in cui gli studenti possono aiutarsi l’un l’altro a crescere in modi diversi. Studygram è anche un modo per aiutarci a migliorare i voti a scuola condividendo anche diversi metodi di studio. Proviamo a renderli il più divertenti possibile aggiungendo delle belle scritte e doodle fatti a mano.

Un articolo di Luana

Tutti gli studygramer sono entusiasti quando si parla di penne. Sì, siamo dei veri “drogati” di articoli di cancelleria! Quello che la maggior parte delle persone non sa è che si può usare lo stesso tipo di penna in modi diversi. Dare libero sfogo alla creatività in questo modo ti aiuta a scoprire infinite possibilità ed è proprio questo il bello!

La penna sintetica a due punte acquerellabile con punta a pennello (disponibile in 36 colori) si può usare sia per fare hand lettering sia per colorare grazie alla sua versatilità. Più di un semplice marker, la punta fine da 0.5-0.8 mm di questo pennarello acquerellabile a doppia punta è fantastico per realizzare doodle intricati. La punta a pennello da 1.0-6.0 mm, invece, è perfetta per creare titoli accattivanti e disegni ad acquerello. Fondamentale in qualsiasi astuccio.
I colori pastello dell’evidenziatore Textsurfer classic sono da impazzire! Sono ideali per evidenziare testi e colorare aree ampie. Oltre ad usarli per evidenziare e sottolineare parti importanti dei tuoi appunti, la punta a scalpello da 1-5 mm li rende perfetti anche per creare belle scritte a mano.
Con i nuovi colori pastello degli evidenziatori Textsurfer classic puoi nascondere o evidenziare tutto quello che vuoi a tuo piacimento.


I miei evidenziatori preferiti sono i triplus textsurfer. Io li uso per la falsa calligrafia, per sottolineare, evidenziare con tratti sottili o larghi e disegnare! Sono disponibili in 10 diversi colori con una punta da 1-4 mm.
Il triplus fineliner è assolutamente il mio preferito per scrivere passaggi a caratteri più grandi! Ha una forma triangolare ergonomica che è fantastica per scrivere in tutta semplicità e in maniera rilassata. Ed è anche DRY SAFE! Non si secca neanche se lo lascio senza cappuccio per giorni interi ed è disponibile in un’ampissima gamma di colori: 48 in totale.


L'evidenziatore nero è assolutamente fantastico! Ti permette di coprire il testo e le linee restano comunque leggibili: il marker coprente perfetto! Fotocopiando la parte nascosta il testo diventa illeggibile. Puoi dire addio all’inchiostro che sbava trapassando la carta.
Di solito gli studygramer condividono consigli tipo “Non dimenticare di mangiare bene” o “Beviti una tazza di caffè prima di andare a lezione”. Utilizziamo anche doodle per catturare maggiormente l’attenzione sui nostri post!
I doodle sono importanti perché attirano molto l’attenzione sui tuoi appunti: catturano davvero! E il bello è che non sono disegni complessi o super difficili, tutti possono farli! Il modo migliore per utilizzarli è di sicuro quello di trovare la parola chiave all’interno del tuo testo e poi trasformarla in un disegno. Puoi inserire il disegno al centro del testo, mettere una freccia tra il disegno e il testo, ma puoi anche aggiungerlo in un angolo dei tuoi appunti.
Sono semplici e fanno la differenza: per questo trovi qui un tutorial super facile che tutti possono provare a seguire per iniziare a decorare i propri appunti!
Adesso non hai tempo?
Scarica l'articolo in PDF!