Imparare a dipingere ad acquerello per principianti: il corso online risolutivo

Hai sempre pensato: "I dipinti ad acquerello sono così belli, ma deve essere difficile dipingerli"? Non sei il solo. Molte persone vogliono imparare a dipingere ad acquerello ma non sanno da dove cominciare.
Si demoralizzano rapidamente e scartano l’idea di imparare. Ma con la giusta guida e qualche esercizio, può diventare presto molto divertente realizzare i propri quadri ad acquerello!
Il talento non gioca un ruolo fondamentale in questo tipo di pittura. Ciò che è molto più importante è:
✔ Il giusto modo di gestire i colori ✔ Come usare i pennelli ✔ Quale materiale usare.

Un articolo di Nadja
Come si impara a dipingere con l'acquerello?
Nel nostro corso online di pittura ad acquerello, imparerai, dalla nostra artista Nadja, tutto ciò che serve per iniziare con successo! Avrai le risposte a domande come:
- Che cosa è importante quando si dipinge ad acquerello?
- Come si evitano gli errori quando si dipinge ad acquerello?
- Quali sono i materiali necessari per la pittura ad acquerello?
- Come si dipinge correttamente con gli acquerelli?
- Come si inizia a dipingere un quadro ad acquerello?
Con l'aiuto dei nostri video, dei modelli e delle spiegazioni sui diversi materiali, sulle tipologie di disegno e sulle tecniche, potrai creare con successo i tuoi dipinti ad acquerello in pochissimo tempo!
Prima di iniziare i singoli corsi di acquerello, al seguente link troverai alcune informazioni utili per aiutarti con le lezioni:
► Materiali necessari per dipingere ad acquerello
► Modelli scaricabili da trasferire sulla carta da acquerello
► Gli errori più comuni e come evitarli
Pittura ad acquerello con colori acquerellabili
In questo corso imparerai a usare correttamente i colori ad acquerello: quali sono i colori in commercio, quali tecniche pittoriche si possono utilizzare e come si mescolano correttamente i colori? Per fare le prove, di quanto appreso, puoi scaricare uno dei nostri modelli gratuiti su cui esercitarti! Infine, la nostra esperta per l’ acquerello Nadja ti mostrerà come creare le tue opere d'arte utilizzando le competenze appena apprese.
Pittura ad acquerello con matite acquerellabili
Dai più piccoli dettagli all'intera opera, le matite acquerellabili sono un ottimo strumento a 360°, che si possono utilizzare in molti modi. In questo corso, Nadja spiega tutto quello che c'è da sapere su queste poliedriche matite: quali sono le caratteristiche e quali tecniche di acquerello si possono utilizzare. Metti in pratica ciò che hai imparato e scarica il modello per esercitarti! Con l’aiuto di Nadja, potrai mettere in pratica le tue nuove abilità nella tua illustrazione.
Pittura ad acquerello con penne a pennello (brush pen)
È possibile utilizzare le penne a pennello non solo per il lettering, ma anche per i dipinti ad acquerello. Poiché il colore delle nostre penne è acquerellabile, è possibile decorare i dipinti ad acquerello con molti piccoli dettagli. In questo corso, Nadja ti mostrerà cosa è importante quando si dipinge con le penne a pennello! In seguito potrai creare il tuo bellissimo motivo floreale.
Pittura ad acquerello con le matite in grafite
Le nostre matite in grafite acquerellabile sono tutt'altro che ordinarie! In questo corso, Nadja mostrerà come usare queste matite non solo per gli schizzi, ma per interi lavori ad acquerello. Il modello scaricabile gratuitamente per questo motivo ti aiuterà a iniziare!
Prima di iniziare:
Quali sono i materiali necessari per la pittura ad acquerello?
Per imparare la pittura ad acquerello sono necessari alcuni materiali appositi. Nadja, nel seguente video, spiega esattamente quali sono:
Iniziamo: Trasferimento di modelli su carta da acquerello
Hai preparato il materiale e ti sei "riscaldato" un po'? Adesso è il momento di trasferire la sagoma del primo acquerello sulla carta. Guarda il video e segui le fasi sotto riportate.
Singole fasi:
- Stampare il modello su carta normale.
- Tratteggiare il retro del modello con una matita molto morbida.
- Posizionare il modello sopra la carta da acquerello, tenedo visibile il disegno della sagoma. Per evitare che scivoli, è possibile fissare entrambi i fogli con del nastro adesivo sul tavolo o su un'altra superficie da lavoro.
- Ora tracciate i contorni della sagoma stampata con una matita dura. Questo trasferirà il motivo sulla carta da acquerello tramite il retro tratteggiato.
- Suggerimento: prima di rimuovere il nastro adesivo, controllare il goglio per acquerello, per verificare che i contorni del motivo siano stati tutti trasferiti sulla carta in modo sufficientemente visibile.
Pittura ad acquerello: Gli errori più comuni e come evitarli
Gli errori si verificano anche quando si dipinge con l'acquerello, e questo non è un problema. Per evitarli e per non abituarsi a tecniche sbagliate, Nadja spiegherà, nel prossimo video, gli errori più comuni e come evitarli.
Ma non preoccupati: non esiste un “giusto” e un “sbagliato” quando si dipinge con l'acquerello, basta provare, sperimentare e non scoraggiarsi: la pratica rende perfetti!

STAEDTLER Design Journey Art Class
Sei riuscito a realizzare i tuoi primi acquerelli? Condividilo con tutti e taggaci sui social media con #myDesignJourney!
Se sei interessato ad altre tecniche di disegno, dà un'occhiata alle altre sessioni di Design Journey Art Classes. Qui troverai corsi online su argomenti quali:
- Disegnare animali con Sine Hagestad
- Disegno prospettico con Dan Beardshaw
- Disegno a inchiostro e acquerello con Kalliopi Lyviaki
- Tecniche di disegno con matite colorate con Melanie Übleis