Idea Upcycling - Vaso di fiori con bottiglie PET e FIMOair

Trasformare il vecchio in nuovo:
Da vecchio a nuovo: questa è l'idea alla base di un concetto sempre più importante: l'upcycling. L'upcycling è una forma di riciclo in cui gli oggetti inutilizzabili o che potrebbero finire nei rifiuti vengono trasformati in qualcosa di nuovo, acquisendo un nuovo valore.. Lo stesso vale per i nostri vasi "Face Line Art" realizzati con vecchie bottiglie in PET. Questi graziosi vasi con visi astratti catturano l'attenzione, sia come decorazione trendy sia come un regalo carino.

Stendi 3⁄4 di un panetto di FIMOair nel colore terracotta con il rullo in acrilico per ottenere una sfoglia spessa circa 5 mm su un pezzo di carta da forno.
Consiglio: Per ottenere uno spessore uniforme, posiziona una matita accanto alle due estremità del composto da stendere. In questo modo il rullo in acrilico scorre sulle matite e distribuisce uniformemente la pasta FIMOair.

Taglia la bottiglia in PET al centro con un cutter. Ricordati di risciacquarla prima dell'uso, asciugarla bene e rimuovere le etichette.
Copri la vecchia bottiglia in PET con la sfoglia FIMOair e liscia i punti di giuntura. Taglia la pasta da modellare sporgente in alto in modo che coincida con il bordo della bottiglia. Le eventuali crepe, giunzioni e irregolarità possono essere livellate con una spatola per modellare o con il dito umido.

Con i resti della pasta FIMOair puoi modellare il viso astratto in Line Art Style. Prendi sempre un po' di FIMOair e stendi il composto fino a ottenere un cordoncino uniforme. Quindi forma un naso, un occhio e una bocca e inseriscili sul vaso di fiori ancora umido. Lascia asciugare il vaso per almeno 24 ore a temperatura ambiente.
L'upcycling del tuo vaso di fiori è terminato! Se vuoi, puoi creare altri contenitori di diverse dimensioni, forme e colori. Non ci sono limiti alla creatività. Buon divertimento!
Di cosa hai bisogno
Hai bisogno anche di:
Carta da forno, 2 matite colorate sottili come distanziatore, ciotole con acqua per inumidire le dita, vecchie bottiglie in PET
Adesso non hai tempo?
Scarica l'articolo in PDF!