Hand lettering: come creare le ombreggiature

Per abbellire le tue creazioni di hand lettering puoi conferire una certa plasticità alle lettere con la tua creatività. Uno dei modi per ottenere questo effetto, ad esempio, è aggiungere delle ombreggiature! Bastano un paio di semplici trucchetti per dare tridimensionalità alle lettere e conferire un certo non so che alla tua scritta. Qui ti mostriamo tre tecniche per creare ombreggiature e dar vita alle tue creazioni.

Un articolo di Lea

Perché il risultato finale abbia un aspetto simmetrico e armonioso, ti consiglio di abbozzare prima la scritta con la matita in grafite.

Utilizzando il triplus color nero disegna la prima parola (“live”) in stampatello a caratteri semplici.

Con il triplus color grigio traccia un secondo tratto a sinistra dei tratti verticali per creare un’ombra.

Con il pigment liner disegna la seconda parola (“laugh”) in falsa calligrafia lasciando vuoti gli spazi. (QUI trovi consigli utili per la falsa calligrafia)

Riempi con il pigment liner gli spazi vuoti con dei puntini. Aggiungendo molti puntini nella parte alta delle lettere e pochi nella parte bassa si crea una sfumatura dallo scuro al chiaro.

Utilizzando il triplus color nero disegna la terza parola (“love”) sempre in stampatello a caratteri semplici. Aggiungi le ombreggiature tridimensionali con il pigment liner e colorale di grigio con il triplus color per aumentarne la plasticità.
Di cosa hai bisogno
Hai bisogno anche di:
carta patinata
Adesso non hai tempo?
Scarica l'articolo in PDF!