FIMO leather-effect Orecchini

Una chicca per ogni stagione e ideali da abbinare al tuo outfit:
orecchini geometrici in due diverse tonalità. Ti mostriamo come realizzare i tuoi orecchini esclusivi. È semplicissimo!

Per ogni paio di orecchini prendere due panetti di FIMO leather-effect di colore indaco e due panettii di colore grigio tortora. Per rendere gli orecchini bicolore utilizziamo il blu indaco puro e, in aggiunta, mescoliamo una tonalità un po' più chiara con il grigio: a tale scopo occorrono 5 ½ pezzetti di FIMO leather-effect di colore grigio tortora e 3 pezzetti di colore indaco.
Ovviamente è possibile anche adattare individualmente il rapporto di miscelazione in base al contrasto cromatico che si desidera ottenere per gli orecchini.
Consiglio: non lasciare i lavori iniziati oppure gli avanzi di materiale al sole o al caldo. Conservarli in un barattolo di vetro richiudibile oppure nella pellicola trasparente, proteggendoli da polvere e sporco.

Colore miscelato: impastare la pasta modellabile FIMO e mescolarvi i colori indaco e grigio tortora fino a ottenere una tonalità uniforme.

Dopodiché, usare il rullo in acrilico per stendere entrambi i colori di FIMO leather-effect in sfoglie delle stesse dimensioni (circa 0,5 cm di spessore).

Tagliare due bordi dritti e posizionare la sfoglia bordo contro bordo. Quindi passarvi sopra con il rullo in acrilico esercitando una leggera pressione, in modo da unire il bordo delle sfoglie nei 2 diversi colori.

A questo punto occorre passare alla lavorazione nella macchina stendi FIMO: stendere con la macchina la sfoglia di FIMO leather-effect bicolore progressivamente fino al livello 4.

Posizionare la sfoglia di FIMO sulla carta da forno. Prendere le formine a forma di rombo e punzonare la striscia per creare gli orecchini. Inoltre, ritagliare in senso rettilineo due striscioline sottili (circa 1 cm di larghezza e 7 cm di lunghezza).
Riscaldare il forno a 130 °C e controllare la temperatura con un termometro da forno FIMO. Disporre gli orecchini e le due strisce sulla carta da forno, mettere la carta da forno sulla placca da forno e far indurire il materiale in forno statico a 130 °C per 30 minuti.
Consiglio: ritagliare gli orecchini con lo stampo direttamente sulla carta da forno e metterli in forno. Non dovrai più toccare gli orecchini, così non si deformeranno.

Dopo l'indurimento, lasciar raffreddare gli orecchini. Usare l'attrezzo per modellare a punta e praticare un foro su entrambe le estremità delle strisce. Lì verrà fissato il gancio dell'orecchino.

Passare una striscia attraverso la forma a rombo. Inserire un anello di piegatura attraverso entrambi i fori e applicarvi i ganci. Chiudere bene l'anello di piegatura. Per un risultato ottimale, usare una pinza per gioielli.
Consiglio: non ci sono limiti alla creatività. Ovviamente puoi creare gli orecchini anche in altri colori. Puoi realizzarli ad esempio in combinazioni cromatiche giallo zafferano e grigio o nero e cocomero.
Puoi sbizzarrirti anche per quanto riguarda le forme: scegli tu se vuoi orecchini rotondi, a triangolo o a forma di cuore.
Di cosa hai bisogno
Hai bisogno anche di:
piano da lavoro liscio (vetro o ceramica), coltello da cucina appuntito, carta da forno, pinza per gioielli, 2 anelli di piegatura ciascuno e 2 ganci per orecchini
Adesso non hai tempo?
Scarica l'articolo in PDF!