FIMO kids – Modellare con i bambini

Tutto quello che c’è da sapere sulla pasta modellabile termoindurente FIMO kids.
Cos’è FIMO kids e come funziona?
FIMO kids è una pasta modellabile termoindurente. A differenza della pasta da modellare tradizionale, FIMO kids può essere utilizzata per creare personaggi e oggetti con cui giocare e divertirsi nel tempo, dato che, una volta modellati, i giochi creati possono essere cotti in forno per consentirne l’indurimento. Basta semplicemente cuocere la pasta FIMO kids in un forno per 30 minuti alla temperatura di 110 °C. Una volta raffreddato, il materiale risulta solido e resistente.
Cos’ha di speciale FIMO kids?
Molto morbida, facile da plasmare ma al tempo stesso di dimensioni stabili, la pasta modellabile termoindurente FIMO kids è ideale per i bambini che possono usarla per creare i propri personaggi e oggetti per giocare a lungo nel tempo. Questa pasta modellabile ha una confezione richiudibile che permette di conservare i resti dei lavoretti in tutta comodità lontano dalla polvere fino al successivo utilizzo.
Esistono limiti di età per l’utilizzo di FIMO kids?
Se si desidera indurire FIMO kids in forno, il prodotto è adatto a bambini di età superiore a 8 anni. I genitori, quando giocano con i bambini, possono aiutarli occupandosi del processo di cottura in forno e consegnare loro il giocattolo indurito una volta pronto.

I diversi set FIMO kids
Oltre ai panetti singoli disponibili in 24 diversi colori, esiste anche un FIMO kids Colour Pack contenente 6 panetti di diversi colori.
Con FIMO kids “form&play” STAEDTLER offre ai bambini un’ampia scelta di diverse ambientazioni per modellare e giocare: per esplorare l’universo, avventurarsi tra i campi con i pony o impersonare un cavaliere che salva la principessa. Con i prodotti FIMO “form&play” i bambini possono modellare personaggi e oggetti e ambientare le loro storie nel mondo da loro stessi creato.


FIMO kids “create&play” è appositamente studiato per i creativi alle prime armi. Istruzioni brevi e concise lasciano ai bambini ampio spazio per sviluppare le proprie idee in modo autonomo. Assicurando il massimo del divertimento sia ai principianti in erba sia ai più esperti nelle attività di modellazione e progettazione. Due set da bigiotteria per braccialetti e collane offrono tutto ciò che serve per realizzare accessori colorati e personalizzati.
L’assortimento di utensili in colori vivaci “work&play” è pensato per aiutare i bambini a modellare. Rullare, tagliare e stendere: i diversi utensili di FIMO kids “work&play” consentono di lavorare e modellare il FIMO in tutta semplicità. Gli utensili sono adatti alle mani dei bambini per forma e dimensioni. Inoltre si tratta di utensili sicuri pensati per i bambini che non comportano nessun pericolo di lesioni.

Oltre ad essere divertente, FIMO kids ha anche un valore educativo perché modellare i propri giochi stimola le capacità motorie e la fantasia e dà ai bambini la possibilità di esprimere la propria creatività.
“I bambini vivono per giocare”, afferma lo psicologo Michael Thiel. Questo autorevole esperto spiega quanto sia importante per i bambini essere in grado di esplorare attivamente il mondo in cui vivono e fornisce inoltre utili suggerimenti e informazioni su arte, gioco, apprendimento e FIMO kids.
Colorare immagini, creare, impastare: quello che agli adulti potrebbe sembrare un piacevole passatempo è in realtà un’attività estremamente importante per lo sviluppo del bambino.
“Ai bambini piace conoscere il mondo attraverso il gioco”, fa notare lo psicologo Michael Thiel. “Quando giocano, esplorano, assumono il controllo o trasformano ciò che li circonda. Imparano a concentrarsi e ad appassionarsi a qualcosa”.
Come spiega l’esperto, questo crea le basi per tutte le successive tappe dell’apprendimento. Il processo di apprendimento di un bambino dipende moltissimo dalla sua capacità di percepire e toccare con mano. Giocando con diversi tipi di oggetti e lavorando diversi tipi di materiali, i bambini non solo esercitano le proprie capacità motorie, ma al tempo stesso prendono contatto e conoscenza del mondo che li circonda.