FIMO effect - Fermaglio per capelli fai da te in colore pastello dal look "retrò"

Oggi più che mai la moda vintage offre la possibilità di esprimere il proprio stile individuale.
Lasciati ispirare anche tu dall'intramontabile trend retrò! Realizza il tuo fermaglio per capelli dal look retrò: moderno e individuale.

Ritagliare 3 pezzetti di FIMO soft bianco e stenderli con la macchina stendi FIMO al livello 2. Ripetere questo passaggio anche con 3 pezzetti di FIMO soft grigio delfino e 3 pezzetti di FIMO effect color menta. A questo punto si hanno 3 sfoglie FIMO e di diversi colori.
Il quarto colore sarà un mix: per ottenerlo, ritagliare 2 pezzetti di FIMO effect color menta e 2 pezzetti di FIMO soft color grigio delfino e impastarli bene. Piegare e stendere continuamente la combinazione cromatica con la macchina stendi FIMO al livello 2 fino a ottenere una sfoglia di colore omogeneo.
Consiglio: inserire sempre la sfoglia nella macchina stendi FIMO con la piega rivolta verso il basso, in modo che l'aria possa fuoriuscire da sopra e non si mescoli alla pasta modellabile FIMO.
Dopodiché, prendere una carta a quadretti e posizionarla sulla sfoglia FIMO. Premere con una spilla a destra e a sinistra a distanze omogenee e creare delle intaccature. Come riferimento, guardare le linee quadrate sul foglio di carta. Un'intaccatura per ogni casella.

Quindi ritagliare strisce della stessa larghezza. Posizionarle sempre l'una accanto all'altra cambiando l'ordine: una striscia di FIMO soft color grigio delfino, poi una striscia del mix di colori e così via. In tal modo si ottiene piano piano una sfoglia FIMO striata. Ripetere questo passaggio anche con i colori FIMO effect color menta e FIMO soft bianco.
Consiglio: non lasciare i lavori iniziati oppure gli avanzi di materiale al sole o al caldo. Conservarli in un barattolo di vetro richiudibile oppure nella pellicola trasparente, proteggendoli da polvere e sporco.

Mettere un pezzo di carta da forno sulla sfoglia striata e passarvi sopra con attenzione il rullo in acrilico per unire le strisce e colmare i punti vuoti.

Posizionare davanti a sé sul piano di lavoro le due sfoglie striate di FIMO, in modo tale che le strisce siano in senso perpendicolare. Anche qui, aiutandosi con un foglio di carta a quadri creare delle intaccature a distanze regolari l'una dall'altra.

Ritagliare nuovamente delle strisce e disporle l'una accanto all'altra in modalità cromatica alternata. Noi abbiamo optato per il seguente ordine: 1 striscia a quadri chiara, 2 strisce a quadri scure e poi di nuovo una striscia chiara e così via. In tal modo si ottiene progressivamente una sfoglia FIMO con un motivo a quadretti.
Consiglio: assicurarsi di posizionare le strisce esattamente l'una accanto all'altro e che i quadretti combacino.

Introdurre ora due pezzetti di FIMO effect color menta nella macchina stendi FIMO e stenderli. Posizionarvi sopra la sfoglia FIMO a quadri.

Posizionarvi sopra della carta da forno e passarvi sopra il rullo in acrilico esercitando una leggera pressione, in modo da unire le due sfoglie.

Dopodiché, ritagliare un modello dalla carta a quadri. Questo deve essere più o meno grande quanto la parte metallica del fermaglio per capelli.
Disporre la sfoglia FIMO a quadri sulla carta da forno, mettervi sopra il modello e ritagliarlo dalla sfoglia di FIMO.

Posizionare la striscia di FIMO ritagliata parte in metallo del fermaglio per capelli ed esercitare una leggera pressione. Far indurire il fermaglio per capelli in forno a 110 °C per 30 minuti. Dopo averla fatta raffreddare, incollare la striscia di FIMO allo sbozzo usando la colla istantanea.
Ed ecco fatto!
Di cosa hai bisogno
Hai bisogno anche di:
piano da lavoro liscio (vetro o ceramica), fermaglio in metallo per capelli, colla istantanea, carta da forno, foglio di carta a quadri, spilla
Adesso non hai tempo?
Scarica l'articolo in PDF!