FIMO - Consigli per la finitura

Graziosi vasi, articoli per decorare la casa in ogni stagione o stupendi gioielli: la pasta modellabile FIMO si trasforma nelle opere d’arte più disparate. La finitura d'effetto delle opere con foglia di metallo o polvere metallizzata crea un particolare elemento di richiamo. Scopri ora alcuni consigli preziosi per rifinire il FIMO e dare un tocco davvero lussuoso.
Modellare il FIMO con diverse decorazioni sulla superficie
Nell'ottica di una tendenza fai da te sempre più in voga, con la pasta modellabile FIMO si possono creare gli articoli più diversi per la tua casa, gioielli per un look perfetto o graziosi articoli regalo. Con la finitura d'effetto sulla superficie, si conferisce uno stile unico e personale ai pezzi in FIMO. È molto semplice e lo si può fare con:
- Foglia di metallo FIMO
- Polvere metallizzata FIMO
Rifinire il FIMO con la foglia di metallo
La foglia di metallo FIMO conferisce alle creazioni una finitura molto speciale: la foglia di metallo è disponibile nei colori oro, argento e rame. Non appena viene applicata sulla superficie dei pezzi in FIMO, conferisce un aspetto lucente e raffinato. La foglia di metallo può essere applicata sia sul FIMO non indurito che sulla pasta modellabile indurita.
Modellare il FIMO: rifinire il FIMO non indurito con la foglia di metallo
Per decorare il FIMO non indurito con la foglia di metallo, bisogna procedere come segue:
Consiglio: Una descrizione dettagliata di ciò che devi sapere prima di iniziare a lavorare con il FIMO, è disponibile nel nostro manuale "5 cose da sapere per iniziare a lavorare con il FIMO".
Modellare il FIMO: rifinire il FIMO termoindurito con la foglia di metallo
È anche possibile indurire prima l'opera d'arte nel forno e poi rifinirla con la foglia di metallo in modo creativo. In questo caso bisogna procedere come segue:
Rifinire il FIMO con la polvere metallizzata
Un'altra possibilità per abbellire i pezzi in FIMO è utilizzare la polvere metallizzata. Per fare ciò, la pasta FIMO deve essere prima modellata: la pasta può essere stesa per formare un foglio liscio con il rullo acrilico della gamma di accessori STAEDTLER.
I motivi a tema FIMO servono a lavorare la superficie. Le decorazioni per la superficie sono disponibili in otto tipi diversi, che consentono di realizzare motivi di mosaici orientali, motivi in legno o pelle e molti altri ancora. Per le superfici lisce consigliamo di utilizzare una macchina stendi FIMO, mentre nelle superfici arrotondate i motivi a tema si possono imprimere molto facilmente con i pollici.
Consiglio: Se pulisci gli stampi con un panno umido prima dell'utilizzo, i motivi rimarranno impressi molto più chiaramente sulla superficie. Inoltre, in questo modo, lo stampo si stacca più facilmente dalla pasta modellabile, senza danneggiare la creazione artistica.

La polvere viene poi applicata con il dito sulla sfoglia FIMO non indurita e con il motivo già impresso. Si consiglia di mettere un po' di polvere in una scodella e applicare la polvere metallizzata sulla superficie con parsimonia. Le dita devono essere tenute diritte, in modo tale che la polvere aderisca soltanto sui punti sporgenti e non nelle cavità dei motivi.
Consiglio: Poi puoi creare molto facilmente motivi diversi con gli stampini FIMO e farli indurire nel forno come d'abitudine.
Importante: La vernice speciale dovrebbe essere applicata sopra la polvere metallizzata FIMO, per proteggere la superficie e mantenere a lungo la finitura.

A quali tipologie di FIMO sono adatte le decorazioni sulla superficie?
La finitura d'effetto con foglia di metallo o polvere metallizzata è adatta a tutte le tipologie di FIMO:
Dopo aver abbellito i pezzi in FIMO, ci si deve sempre ricordare di fissare le finiture con la vernice speciale. Questa protegge la superficie e allo stesso tempo conferisce un aspetto speciale alle creazioni: si può scegliere tra una vernice lucida, che garantisce superfici brillanti e una vernice opaca, con cui la superficie assume un chiarore latteo.