Skip to content
Ricerca Ricerca

FIMO: 4 Consigli per la creazione di superfici texturizzate

FIMO surface textures

Con l'aiuto di oggetti d'uso quotidiano, quali una spugna o la foglia di un albero, oppure con le speciali texture a tema STAEDTLER : è molto facile creare motivi fantastici che trasformano i pezzi modellati in opere d'arte uniche e speciali.  In questo manuale abbiamo raccolto diverse tecniche per creare superfici FIMO texturizzate con effetti eccezionali. Puoi trarne ispirazione e creare motivi d'effetto con strumenti molto semplici.

Realizzazione di motivi FIMO - istruzioni

Ci sono diverse tecniche e svariati strumenti per realizzare motivi d'effetto sulle superfici delle opere in FIMO: si possono utilizzare spugne, centrini di pizzo, foglie d'albero o texture pronte all'uso. Con questo manuale forniamo le istruzioni per realizzare i motivi.

Marmorizzare il FIMO con una spugna

È possibile realizzare facilmente un un tipo particolare di motivo sulla superficie con una spugna di uso comune. Basta ottenere una sfoglia stendendo la pasta modellabile con una macchina stendi FIMO o usando un rullo in acrilico. A seconda del motivo che si desidera realizzare, si possono scegliere spugne di tipo diverso: si può variare dalla classica spugna per stoviglie alla paglietta, tutte presentano rivestimenti e strutture differenti tra loro.

I diversi tipi di spugna consentono di realizzare svariati motivi sulla sfoglia di FIMO. Premendo con cautela la spugna, è possibile trasferire facilmente il motivo sulla sfoglia FIMO.

È importante utilizzare la superficie da lavoro giusta, in modo tale che il FIMO si stacchi facilmente dopo la realizzazione del motivo. Le superfici adatte sono:

Piano di vetro
Piano di vetro
Carta da forno
Carta da forno
Piastrella
Piastrella
PreviousNext

Per facilitare il distacco di FIMO dalla superficie da lavoro si può utilizzare una speciale lama FIMO. Le informazioni generali per lavorare con il FIMO sono disponibili anche nel nostro manuale "5 cose da sapere prima di iniziare a lavorare con il FIMO".

Consiglio: Dal momento che la tecnica con spugna è molto semplice, è ideale in combinazione con FIMO kids anche per realizzare opere d'arte magnifiche con i bambini.

Creare superfici texturizzate utilizzando centrini in pizzo

Un altro metodo, relativamente semplice, per creare motivi stupendi sulle opere in FIMO è utilizzare un centrino in pizzo. Si procede in questo modo:

Ricavare una sfoglia di FIMO con la macchina stendi Fimo o il rullo acrilico.

Posizionare un centrino in pizzo sulla sfoglia di FIMO.

Passare più volte il rullo in acrilico sopra il centrino.

In questo modo il calco del centrino rimane impresso sulla sfoglia di FIMO.

PreviousNext
FIMO - Texturizzazione con l'aiuto di una foglia

Texturizzazione con l'aiuto di una foglia

Inoltre, si può utilizzare la foglia di un albero per conferire alle creazioni in FIMO un motivo particolare. Come avviene con il centrino, la foglia viene posizionata sulla sfoglia di FIMO steso. Si passa più volte il rullo acrilico sulla foglia, finché il motivo non resta impresso sul FIMO.

Creare superfici texturizzate utilizzando motivi texture

Per imprimere motivi texture sul FIMO con le speciali texture STAEDTLER, si può procedere in due modi:

FIMO - Creare superfici texturizzate utilizzando motivi a tema

Come imprimere la texture con il rullo in acrilico: Stendere una sfoglia di FIMO. Successivamente collocare il motivo texture desiderato sulla sfoglia FIMO e passarci con il rullo in acrilico finché il motivo non rimane impresso sul FIMO.

FIMO - Creare superfici texturizzate utilizzando motivi a tema

Come imprimere la texture con la macchina stendi FIMO: Utilizzando la macchina stendi FIMO, realizzare due sfoglie singole di FIMO, che poi dovranno essere sovrapposte. Su queste deve essere collocato il motivo texture desiderato ed entrambi inseriti nella macchina stendi FIMO. Poi basta staccare la texture dal FIMO e il gioco è fatto. 

PreviousNext

Consiglio: Sarebbe bene pulire le texture con un panno umido per far sì che si stacchino facilmente e completamente dal FIMO dopo averne impresso la forma.

Buono a sapersi: I motivi a tema si possono imprimere facilmente su superfici lisce piane e/o arrotondate arrotondate. Se si desidera realizzare gioielli, si possono prima modellare singole perle e poi imprimervi dei motivi. Le perle così realizzate si possono indossare sia con collane sia con orecchini, ma non solo: allo stesso tempo si utilizzano per decorare astucci, trousse e molto altro.

Come si procede dopo che le texture FIMO sono state impresse?

Una volta impressi i motivi sulla superficie della pasta modellabile, questa può essere ulteriormente trattata e lavorata:

Stampini FIMO

Stampini FIMO:

Determinate forme si possono realizzare utilizzando speciali stampini FIMO.

Finiture d'effetto:

La finitura d'effetto delle opere d'arte con foglia di metallo o polvere metallizzata crea un particolare elemento di risalto. Nel nostro manuale "Consigli per realizzare motivi d'effetto sulla superficie” sono disponibili istruzioni dettagliate.

FIMO Termometro forno

Indurimento nel forno:

Quando si utilizzano FIMO softFIMO professional o FIMO effect, i pezzi modellati durano a lungo se sottoposti a termoindurimento. Questo processo avviene in forno a 110°C, per 30 minuti. Si raccomanda di seguire le istruzioni che sono riportate su ogni confezione FIMO di STAEDTLER.

PreviousNext

Istruzioni FIMO millefiori

Canes di FIMO

Ci sono moltissime idee per realizzare creazioni in FIMO con motivi stupendi. Una di queste è “millefiori”, una parola che evoca tantissimi fiori colorati. La tecnica veniva già utilizzata nell'antichità. Nel quindicesimo secolo i veneziani la riscoprirono e la utilizzarono per lavorare il vetro in modo creativo.

Con i numerosi colori FIMO abbinati a questa tecnica, si possono realizzare motivi floreali unici. Se si vuole realizzare il motivo floreale millefiori FIMO, si deve prima di tutto creare una cane di FIMO. Le relative istruzioni sono disponibili nel nostro manuale Cane di FIMO.

Che cosa si può creare con i motivi floreali?

Con i singoli dischi della cane, si possono decorare diversi oggetti di vario tipo. Qui abbiamo raccolto qualche esempio, anche se la creatività non ha limiti:

  • con i motivi floreali, applicati a bicchieri, è possibile realizzare lanterne a vento uniche. Nel tremolio della luce nella lanterna, i motivi risplendono meravigliosamente e creano un'atmosfera suggestiva.
  • Disposti su una cornice in vetro, la trasformano in un originale articolo ornamentale per la casa.
  • I motivi floreali possono anche essere utilizzati per realizzare graziosi gioielli.

Potrebbe interessarti anche: