Faux Calligraphy

Una delle tecniche molto amate dell’hand lettering è la cosiddetta falsa calligrafia che si ottiene dal il contrasto tra tratti sottili e spessi all’interno delle lettere e delle frasi. In pratica questa tecnica imita l’effetto della calligrafia con l'impiego di semplici fineliner. Ci sono un paio di regole che consigliamo di seguire per ottenere un bel risultato finale! Qui ti mostriamo come realizzare in tutta semplicità lo stile della falsa calligrafia con i pigment liner.

Un articolo di Lea

La calligrafia classica gioca con il contrasto tra i tratti sottili e quelli spessi all’interno delle lettere. Nella tecnica della falsa calligrafia questo effetto viene “falsificato” raddoppiando i tratti discendenti in modo che appaiano più spessi di quelli ascendenti. Ricorda: i tratti ascendenti (quelli creati dal movimento della penna verso l’alto) restano sottili, mentre i tratti discendenti (quelli creati dal movimento della penna verso il basso) sono raddoppiati e quindi più spessi.

Per prima cosa disegna la parola con il pigment liner nello stile corsivo dell’hand lettering. Assicurati che le lettere siano abbastanza larghe e che gli occhielli (ad esempio nelle lettere come la h o la l) siano il più possibile grandi.

A questo punto raddoppia tutti i tratti discendenti tracciando una seconda linea con il pigment liner, assicurandoti di farlo sempre dalla stessa parte del tratto base. Se per esempio inizi a raddoppiare il tratto a sinistra del tratto originario della prima lettera, continuerai a farlo anche per ogni altra lettera sempre a sinistra del tratto base.

A questo punto riempi gli spazi vuoti tra i tratti raddoppiati. Se vuoi creare un effetto simile alla calligrafia classica, riempi semplicemente gli spazi vuoti con il pigment liner.

Puoi anche giocare con gli elementi decorativi e aggiungere piccoli motivi negli spazi vuoti come ad esempio delle righe oppure conferire una nota metallizzata colorando gli spazi vuoti con i metallic marker.
- pigment liner: più sottile è la punta scelta e quindi il tratto, più delicata apparirà la scritta. Per la falsa calligrafia consigliamo una larghezza di tratto tra 0,3 e 0, 7 mm.
- metallic marker: i metallic marker permettono di aggiungere fantastici tocchi di colore negli spazi vuoti tra le lettere della tua falsa calligrafia.
Di cosa hai bisogno
Adesso non hai tempo?
Scarica l'articolo in PDF!