Consigli generali per lavorare FIMO leather-effect

Cos’è FIMO leather-effect?
FIMO leather-effect è una pasta modellabile termoindurente che si può modellare e lavorare in modo simile a FIMO soft. Una volta indurita, questa pasta modellabile presenta un aspetto e una sensazione al tatto simili alla pelle, effetto già percepibile quando la si impasta. Al contrario degli altri tipi di FIMO termoindurenti, FIMO leather-effect va indurito a 130 °C per 30 minuti. Una volta indurito, se precedentemente disteso in sfoglie sottili, FIMO leather-effect è molto flessibile e si può incurvare, tagliare con le forbici, punzonare o cucire. Questa pasta modellabile è ideale per modellare gioielli originali come orecchini, catenine o braccialetti. È inoltre ideale per creare decorazioni per la casa dall’effetto pelle.
In questa guida trovi le seguenti informazioni utili su FIMO leather-effect:
- i vantaggi di FIMO leather-effect a colpo d’occhio
- consigli generali per lavorare il FIMO
- consigli per lavorare FIMO leather-effect prima dell’indurimento
- lo speciale processo di indurimento di FIMO leather-effect
➤ Le diverse lavorazioni possibili di FIMO leather-effect dopo l’indurimento sono contenute nella nostra guida “Lavorazioni possibili di FIMO leather-effect”.
- FIMO leather-effect si può modellare e lavorare a piacimento ad es. imprimendo motivi o scritte.
- Stendendolo in modo opportuno è possibile variare a piacimento lo spessore delle sfoglie di FIMO.
- Come variare l’effetto pelle: più compatta viene distesa la pasta modellabile (ad es. quando la si stende) maggiore è “l’effetto pelle liscia”. Se, dopo averla stesa, si "stretcha" leggermente la pasta con le mani, la struttura effetto pelle si trasforma in un “effetto pelle grezza”.
- FIMO leather-effect (e tutto il FIMO in generale) è dotato di capacità autoadesiva ovvero sovrapponendo due pezzi di FIMO uno sull’altro questi “si incollano” tra loro. Premendoli e compattandoli si aumenta la tenuta. In tal modo è possibile ad esempio sovrapporre due colori per ottenere colorazioni diverse sul fronte e sul retro. Con FIMO è possibile anche rivestire in tutta semplicità bicchieri, vasi o barattoli perché aderisce bene anche su queste superfici (eventuali piccole decorazioni in FIMO, come ad es. cuoricini, ecc., non restano attaccate a lungo all’oggetto dopo l’indurimento).
- Una volta indurito, l’effetto di FIMO leather-effect è visibile su entrambi i lati. Questa caratteristica è particolarmente vantaggiosa quando si vogliono creare orecchini, ciondoli per le borse, ecc.
- FIMO leather-effect si presenta molto flessibile dopo l’indurimento. Quindi, se è stato precedentemente disteso in sfoglie sottili, lo si può punzonare, cucire (a mano o a macchina) e ritagliare con le forbici.

A cosa bisogna prestare attenzione per lavorare il FIMO leather-effect non indurito?
È possibile lavorare FIMO leather-effect in modo simile a FIMO soft, tuttavia dopo l’indurimento subisce un lieve restringimento. Ciò significa che se una creazione deve avere una determinata grandezza, prima di indurirla va modellata con delle dimensioni un po’ più grandi. Una volta indurita, la si può ritagliare delle dimensioni esatte (ad es. con delle forbici).
Come si può aumentare l’effetto pelle?
Tirare la pasta in modo uniforme in diverse direzioni dopo averla distesa aiuta a rendere più visibile l’effetto pelle. Più si tira la pasta, maggiore è l’effetto pelle ottenuto.


Si possono mescolare tra loro i colori?
I colori si possono mescolare tra loro. Attorcigliando leggermente tra loro i colori si possono ottenere ad es. bellissimi effetti marmorizzati. Si possono anche realizzare motivi e blend di colore.
Impastando bene tra loro i colori desiderati si ottiene infatti un nuovo colore omogeneo.
Si può mescolare FIMO leather-effect con altri tipo di FIMO termoindurenti (ad es. FIMO soft)?
FIMO leather-effect si può mescolare ad esempio con FIMO soft.
Tuttavia più FIMO soft si utilizza nell’impasto minore è l’effetto pelle che si ottiene e minore la flessibilità dei pezzi induriti.

FIMO leather-effect ha una sensazione al tatto unica. La differenza rispetto agli altri tipi di FIMO si sente già quando lo si impasta. Le miscele e i blend di colori sono un po’ più difficili da realizzare ma l’effetto pelle dona loro un tocco particolare.
Quando si uniscono pezzi diversi bisogna levigarli bene tra loro per evitare che si stacchino con facilità (soprattutto dopo l’indurimento).
Se la pasta modellabile diventa un po’ troppo dura, è possibile impastarla con FIMO Mix Quick per renderla di nuovo morbida.
È tuttavia possibile che il colore si schiarisca leggermente e che l’effetto pelle si attenui, soprattutto se si utilizza FIMO Mix Quick.
Distendendo un panetto di FIMO leather-effect in una lastra dello spessore di 1-1,5 mm si ottiene una superficie di ca. 340 cm².
Grazie all’effetto pelle di FIMO leather-effect le impronte delle dita sono meno visibili rispetto a FIMO soft. Per evitarle basta utilizzare dei guanti in gomma mentre lo si lavora.
Per evitare i pelucchi si consiglia di lavorare il FIMO senza indossare abiti scuri o di lana. Per rimuovere eventuali pelucchi dalla superficie si può utilizzare un panno umido.
Con FIMO leather-effect si possono anche creare forme tridimensionali, tuttavia l’effetto pelle può risultare molto meno visibile.

Come va indurito FIMO leather-effect?
Preriscaldare il forno statico a 130 °C. Mettere i pezzi modellati in forno solo una volta raggiunta la temperatura e indurire per 30 minuti.
Poiché ogni forno è diverso, si consiglia di utilizzare un termometro da forno per evitare eventuali bruciature e strane colorazioni che possono rovinare le opere d’arte. È importante controllare la temperatura durante l’indurimento e non superare la temperatura né i tempi di indurimento del FIMO.
(Non indurire il FIMO in microonde.)
Come si fa l’indurimento quando FIMO leather-effect è mescolato con altri tipo di FIMO termoindurenti?
L’impasto misto di FIMO può essere indurito a 130 °C.


Si può indurire FIMO leather-effect con il forno ventilato o diverse piastre da forno contemporaneamente?
Per ottenere un indurimento di FIMO leather-effect ottimale si consiglia di utilizzare una sola piastra alla volta. L’indurimento va effettuato ad una temperatura di 130 °C per una durata di 30 minuti con il forno impostato in modalità statica.
Si possono indurire più volte in forno pezzi di FIMO già induriti?
Si consiglia di effettuare un solo processo di indurimento di FIMO leather-effect alle condizioni già descritte.
Adesso non hai tempo?
Scarica l'articolo in PDF!