Come disegnare un mandala – Tutorial di Sine Hagestad

“La creatività deve venirti in modo spontaneo. Per esperienza personale, posso dire che è più facile se hai la sensazione di padroneggiare la tecnica e ti piace quello che fai.”

Un articolo di Sine Hagestad

Per prima cosa disegna le linee guida. Con l’aiuto di un goniometro suddividi le singole sezioni del mandala in parti uguali tracciando le linee con una riga e una matita di grafite. Punta il compasso nel centro e disegna più cerchi di diverso raggio.

A questo punto traccia le linee principali del motivo con la matita di grafite. A tale scopo ti consiglio di usare una matita H resistente alle sbavature come, ad esempio, la STAEDTLER Mars Lumograph 2H o 3H. Aiutati con le linee guida per mantenere simmetrico il motivo.

A questo punto ripassa con il pigment liner le linee principali che hai appena tracciato. Scegli la larghezza di tratto del pigment liner in base a quanto dettagliata vuoi che sia la tua creazione o in base a quanto vuoi colorarla. Io ho preso delle matite con la punta grossa (0,7, 0,5 e 0,3 mm) perché il mio motivo è relativamente semplice e le figure facili da colorare con le matite colorate.

Se vuoi, aggiungi più dettagli! Riempi gli spazi bianchi con un inchiostro nero o aggiungi delle figure geometriche come cerchi, triangoli, spirali, fiori, ecc. per rendere unico il tuo mandala.

Colora il mandala con i tuoi colori preferiti o con una bella combinazione cromatica. Scegli bene i colori.
Follow Sine on Instagram