Collana in perle millepunti

La tecnica millefiori è conosciuta già nell’arte vetraria italiana.
La tecnica dei mille punti è la stessa: da una canna murrina lunga vengono tagliate delle rondelle sottili che hanno tutte lo stesso motivo. Nello stesso modo viene realizzata anche questa collana colorata con perle molto grandi. Spetta a te decidere se usare perle di diversi tipi o dello stesso tipo per rendere più o meno colorata la tua collana millepunti.

Modellare un rotolino di un diametro di circa 1 cm con una porzione di FIMO soft verde. Quindi stendere due porzioni di FIMO soft bianco con il rullo in acrilico, pareggiare i bordi della sfoglia così ottenuta e avvolgere intorno al rotolino verde, facendo attenzione che i bordi combacino alla perfezione. Le estremità di FIMO bianco non devono essere sovrapposte altrimenti il mosaico apparirà deformato.

Stendere un’altra sfoglia spessa con mezzo panetto color prugna e avvolgere intorno al rotolino verde-bianco. Anche qui fare attenzione che le estremità non siano sovrapposte! A questo punto stendere a mano la canna con delicatezza in modo da assottigliarla e allungarla. In tal modo si riduce il diametro ma si mantiene il disegno del mosaico.

Suddividere la canna allungata in quattro parti uguali e unire. Premere bene e ridurre nuovamente con una lieve pressione dal centro verso le estremità in modo da allungarla.
Consiglio: per ottenere delle belle perle delle stesse dimensioni suddividi prima il FIMO in porzioni uguali. Ad esempio, suddividi mezzo panetto in otto mezze porzioni e quindi forma otto palline delle stesse dimensioni.

Unire nuovamente quattro canne della stessa lunghezza e modellare una nuova canna. Questa volta però fare attenzione a non ridurre troppo perché il mosaico millepunti è pronto. Comporre altre canne di diversi colori a scelta.

Con la lama flessibile tagliare la canna in rondelline il più possibile sottili. Disporre le rondelline molto ravvicinate tra loro su una pallina di FIMO tinta unita e premere con delicatezza. Girare la pallina con delicatezza tra le mani in modo da far sparire gli spazi vuoti tra le murrine. Praticare un foro con un ago attraverso la perla e indurirla sospesa (ad es. in un bicchiere o una tazza) in forno a 110 °C per 30 minuti.

Lasciare raffreddare le perle e coprire con uno strato spesso di smalto lucido per conferire una bella finitura lucida. Una volta asciugato lo smalto, infilare le perle nella catenina e applicare la chiusura.
Consiglio:
per non sporcarti le dita quando vernici le perle con lo smalto infilale su uno stuzzicadenti!
Di cosa hai bisogno
Hai bisogno anche di:
piano da lavoro liscio (vetro o ceramica), aghi da rammendo sottili, perline di vetro nero, catenina per collana con chiusura, perline distanziali (se si vuole), pinza per fai da te
Adesso non hai tempo?
Scarica l'articolo in PDF!