Cane di FIMO: ecco come si possono creare fantastiche Jelly Roll Cane in FIMO in un battibaleno

Le cane di FIMO offrono un'ampia gamma di possibilità per realizzare tantissime creazioni artistiche uniche. Vorresti sapere come utilizzare le barrette colorate ottenute con la tanto amata pasta modellabile e come realizzare delle cane in pasta polimerica con fantastici motivi e in pochi passaggi? Nel nostro manuale troverai molte informazioni utili e consigli pratici.
Che cosa sono le cane di FIMO e per cosa possono essere utilizzate?
Una cane di FIMO è sostanzialmente una barretta realizzata con pasta modellabile FIMO che presenta più colori. È possibile distribuire le sfumature di colori all'interno del rotolo in maniera tale da ottenere un motivo bidimensionale quando si taglia la barretta in un punto a piacere.
È possibile realizzare le cane di FIMO in tantissime varianti e look differenti:
- Fiori
- Smiley
- Animali
- Stelle
- Frutti
- e molto altro
Le possibilità di impiego delle cane di FIMO sono infinite, per non porre limiti alla fantasia!
Istruzioni: ecco come realizzare le cane di FIMO
Per realizzare una cane di FIMO è innanzitutto necessario preparare sul piano da lavoro i seguenti accessori:
- Pasta modellabile FIMO termoindurente in diversi colori
- Superficie da lavoro liscia (ad es. piastrella liscia o piano in vetro)
- Rullo in acrilico o macchina stendi FIMO
- Riga (ad es. in metallo)
- Taglierino
Che cosa posso fare con le cane di FIMO che ho ottenuto?
Le cane di Fimo ottenute possono essere ulteriormente lavorate in vari modi. Fondamentale è il tuo obiettivo finale:
- Vorresti rivestire un oggetto o un elemento a piacere con dischi di FIMO e poi indurire in forno la tua creazione artistica? Allora puoi tagliare le cane non termoindurite e continuare a modellarle successivamente (ad esempio, puoi rivestire una penna a sfera con il FIMO (8025 10) usando una cane di FIMO dal motivo colorato).
- In alternativa, le cane di FIMO possono anche essere termoindurite e tagliate in dischi in un secondo momento. Una volta raggiunto lo stato "solido", i rotoli mantengono una forma stabile, ma rimangono leggermente flessibili in maniera da poterli tagliare nello spessore desiderato; pertanto non è possibile schiacciarli. Si consiglia di tagliare anche le cane termoindurite con un taglierino affilato.
Le possibilità di utilizzo delle cane di FIMO sono infinite. Con i dischi ottenuti dalla barretta colorata si possono realizzare i seguenti oggetti:
- Gioielli FIMO: Con le cane di FIMO si possono realizzare dei gioielli magnifici. In questo caso, i dischi devono essere tagliati con uno spessore leggermente maggiore. Poi va praticato un foro e, in questo modo, le perle realizzate con il FIMO possono essere inserite in un bracciale o una collana.
- Decorazioni per la casa: Le cane di FIMO sono ideali come ornamento, ad esempio di vasi di fiori, ciotole o molti altri oggetti decorativi in tutta la casa e in giardino.
Per che cosa si possono utilizzare i residui delle cane di FIMO?
A prescindere dall’attenzione che ci metti...ci saranno sempre residui di FIMO! Non esistono cane di FIMO senza residui! I residui e le parti terminali di FIMO, apparentemente insignificanti, possono essere rimodellati in pochi passaggi per realizzare nuove e meravigliose creazioni artistiche. A volte sono proprio le rimanenze di FIMO a darti l'idea giusta a cui non avresti mai pensato prima! Con il FIMO puoi riutilizzare tutto, che si tratti di piccoli grumi o di pezzi più grandi.
Con le estremità o altri residui delle cane di FIMO puoi dare subito forma, ad esempio, a meravigliose perle marmorizzate. Puoi realizzare anche bottoni o altri elementi decorativi per opere d’arte in FIMO uniche. Così facendo scoprirai nuovi e meravigliosi motivi. Anche con i residui di FIMO il divertimento è assicurato!